Nella giornata del 18 febbraio 2022, le classi seconde del nostro Istituto hanno partecipato alla presentazione di stand promozionali campani, preparando delle leccornie da far gustare alla nostra giuria composta da: Prof. Preside Mario Sironi, Vice Preside Raffaele Di Costanzo, Prof. Anna Scollo, Prof. Aniello Patalano,Prof Mario FiumeFreddo, Prof. Raffaella Mascolo, Esperto esterno Flavio Vitale.… Continua a leggere “IPS TELESE PRESENTA: CONOSCI ED AMA IL TUO TERRITORIO”
Autore: Francesco Gaudioso
“Caccia Al Tesoro 2021-2022”
Nei giorni martedi14, mercoledì 15 e venerdì 17 dicembre, presso le aule dell’IPS V. Telese si è tenuta la seconda edizione della “Caccia al Tesoro”, un evento organizzato nel tentativo di sensibilizzare le perdite premature dell’Isola D’Ischia. https://youtu.be/JGh46nrUlXw Dopo la presentazione e i saluti da parte di tutti gli organizzatori della "Caccia al Tesoro", gli… Continua a leggere “Caccia Al Tesoro 2021-2022”
TEATRO AL TELESE: PON “DIVERSAMENTE SCRIVO”
All'Istituto Professionale Statale "Vincenzo Telese" si "scrive" in modo diverso. Modulo " Diversamente scrivo" della progettazione PON 21.22. Scrivere aiuta a liberare tristezza, frustrazione, comunicando sensazioni, emozioni, rispettando le regole e la disciplina che presiedono la scrittura. Con l'aiuto dei prof. Scollo Anna ed Esposito Bartolomeo, i partecipanti di questo PON hanno potuto liberare il… Continua a leggere TEATRO AL TELESE: PON “DIVERSAMENTE SCRIVO”
L’IPS TELESE RACCONTA: “VIOLENZA SULLE DONNE”
"Una donna intelligente ha milioni di nemici: tutti gli uomini stupidi" (Maria Von Ebner Eschenbach) La classe V Turistica B insieme alla classe IV Turistica A, dell'istituto Vincenzo Telese hanno preso parte alla "tavola rotonda" organizzata dal comune d'Ischia presso il teatro Polifunzionale. Numerosi interventi hanno caratterizzato la mattinata tra cui: sindaco d'Ischia, Vincenzo Ferrandino,… Continua a leggere L’IPS TELESE RACCONTA: “VIOLENZA SULLE DONNE”
Ecoturismo (definizione)
Definizione di ecoturismoL’ecoturismo è una forma di viaggio responsabile nello spazio naturale che contribuisce allaprotezione dell’ambiente.Secondo la definizione della International Ecotourism Society (1991),l’ecoturismo è quel tipo di turismo che applica principi di rispetto eresponsabilità nei viaggi in aree naturali contribuendo, in questo modo, aconservare l'ambiente e migliorare il benessere delle comunità locali.Coloro che programmano e… Continua a leggere Ecoturismo (definizione)
Dante Day ad Ischia
CIRO PIO BORRELLI 2D DANTE DAY: INDIVIDUARE IMMAGINI CHE RAPPRESENTINO IL PARADISO NELLE CHIESE E NEI MUSEI DELL’ISOLA D’ISCHIA Museo Santa Maria di Loreto All’interno sono custoditi quadri, tavole, sculture, paramenti sacri e documenti che “coprono” oltre quattro secoli di storia locale dal XV fino al XIX secolo. Tra l’altro, la storia di questi locali… Continua a leggere Dante Day ad Ischia
FAI 2021
FAI: fondo ambiente italiano Il FAI è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. L'attività principale del FAI è prendersi cura dei luoghi speciali che sono stati ricevuti in donazione, in eredità o che… Continua a leggere FAI 2021
Ischia e termalismo, analisi strategica di un settore per il rilancio economico dell’Isola dopo gli effetti dell’emergenza sanitaria da Covid-19
Presentazione del progetto E’ indubbio che il turismo è stato uno dei settori maggiormente colpiti economicamente dalla chiusura forzata imposta con il lockdown a seguito della grave emergenza sanitaria da Covid-19. E Ischia, un’isola vocazione fortemente turistica, ne ha inevitabilmente subito gli effetti negativi. Tuttavia, come la storia ci insegna, ogni problema, se visto da… Continua a leggere Ischia e termalismo, analisi strategica di un settore per il rilancio economico dell’Isola dopo gli effetti dell’emergenza sanitaria da Covid-19