A partire dal 17 Maggio 2022 gli allievi delle classi terze, quarte e quinte di Accoglienza Turistica collaborano con il Comune di Procida per la gestione dei flussi turistici, in particolare in località Terra Murata. Realizzato da: Antonella Buono Tutte le immagini e riprese utilizzate non hanno nessuno scopo promozionale ma esclusivamente didattico.
Tag: featured
4° EDIZIONE “OLIMPIADI DEL TELESE” CON LA PARTECIPAZIONE DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA MEDIA STATALE “ANNA BALDINO “
Tutte le immagini utilizzate non hanno nessuno scopo promozionale ma esclusivamente didattico Si ringrazia il Sig. GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO per le foto.
Classifica Finale Evento 10.05.200
Le acque di Ischia e il profumo delle erbe aromatiche. PRIMI CLASSIFICATI Classe Prima B Classe Prima A SECONDI CLASSIFICATI Classe Prima G Classe Prima F TERZO CLASSIFICATO RINGRAZIAMENTI Ringraziamo i professori di Accoglienza Turistica Francesco Gaudioso, Carmen De Simone, Laura Spera e Mario Fiumefreddo; la professoressa d'inglese Teresa Buono; il professore di scienze dell'alimentazione… Continua a leggere Classifica Finale Evento 10.05.200
L’IPS Vincenzo Telese di Ischia tra i partecipanti al “CONCORSO BASILICATA A TAVOLA”
Il Concorso Enogastronomico Internazionale “Basilicata a Tavola” che, organizzato dal l’Alberghiero “G. Gasparrini” di Melfi, ha animato la città federiciana dal 27 al 30 aprile, accogliendo delegazioni di giovani studenti e docenti di 34 istituti alberghieri d’Italia, pronte a sfidarsi tra gusto e cultura. Dal 27 al 30 aprile le scuole partecipanti si sono sfidate in quattro giornate… Continua a leggere L’IPS Vincenzo Telese di Ischia tra i partecipanti al “CONCORSO BASILICATA A TAVOLA”
“PRIMAVERA ALL’ IPS TELESE”
I piatti presentati sono stati realizzati dagli alunni della ristorazione con la collaborazione dei docenti di laboratorio di Sala e Vendita, con frutta di stagione. Realizzato da: Antonella Buono e Emmanuel Trani Francesco Gaudioso
“RICETTARIO DELL’ IPS TELESE”
Il professore Diego Barone docente ITP di laboratorio di enogastronomia e gli alunni delle classi 2A; 5 Cucina A e la 5 Cucina B hanno il piacere di condividere con Voi un collage di ricette di piatti amati dai giovani. Realizzato da: Antonella Buono e Emmanuel Trani 2A Enogastronomia, 5A Cucina e 5B Cucina. Tutte… Continua a leggere “RICETTARIO DELL’ IPS TELESE”
EVENTI DI PRIMAVERA 2022 Isola d’Ischia
Centro storico di Forio d'Ischia "La Notte Bianca" sera del 23 Aprile 2022 Mostra della storia del Circolo "G. Sadoul" salone antiche terme comunali di Ischia Porto (11 aprile - 6 Maggio 2022) CIRCOLO GEORGES SADOUL La mostra nasce da una proposta della Regione Campania che incentivava la digitalizzazione del patrimonio materiale delle associazioni culturali operanti sul… Continua a leggere EVENTI DI PRIMAVERA 2022 Isola d’Ischia
ISCHIA, FESTE TRA FEDE E TRADIZIONI
FESTA DI SANTA RESTITUTA 2022 Santa Restituta è la patrona di Lacco Ameno, il più piccolo dei sei comuni e dell’intera isola. Secondo una leggenda era tale giorno dell’anno 284 in cui la giovane Restituta dichiarava di adorare Dio e rifiutava di pronunziare il nome di Giove e fu condotta per tale scelta in carcere… Continua a leggere ISCHIA, FESTE TRA FEDE E TRADIZIONI
ALLA SCOPERTA DI ANTICHE SORGENTI
LE ANTICHE TERME DI CAVASCURA Le terme di Cavascura sono delle sorgenti naturali conosciute fin dal periodo della colonizzazione greca dell'isola d'Ischia ma fu nel periodo romano che esse conobbero un momento di grande splendore. Si tratta di un bacino idrologico allo stato naturale scavato nella pietra viva di un vallone. A Cavascura è possibile… Continua a leggere ALLA SCOPERTA DI ANTICHE SORGENTI
PASQUA 2022 E DINTORNI
Dopo due anni di pandemia, Ischia e Procida propongono vari eventi artistici, musicali e religiosi per il periodo pasquale fino alla fine del mese di Aprile. L'APT e l'Ufficio di Informazioni e Accoglienza Turistica delle isole di Ischia e Procida consigliano ai nostri ospiti di partecipare a: "La Processione dei Misteri di Procida" Quella dei Misteri… Continua a leggere PASQUA 2022 E DINTORNI